Come prendere le impronte digitali per un tatuaggio

Se vuoi saperne di più su come prendere le impronte digitali per un tatuaggio allora sei proprio nel posto giusto! Tatuarsi l’impronta digitale di una persona cara è un gesto molto bello e ricco di significato, ma come prendere l’impronta correttamente?

Nelle prossime righe scopriremo come fare nella maniera più rapida ed efficace. Quindi non perdiamo altro tempo e capiamo subito come muoverci!

Come prendere le impronte digitali per un tatuaggio

Come prendere le impronte digitali per un tatuaggio -2

In tanti vedono nella possibilità di farsi un tatuaggio anche un simbolo di amore e impegno verso un amico, un fidanzato o un parente. L’impronta digitale di una persona (o di un animale) che per noi significa molto è un gesto importante, per questo motivo è bene che il risultato sia esattamente quello che ci aspettiamo.

Quella dell’impronta è un’opzione perfetta anche per tatuaggi di coppia (sia con amici che partner) o di famiglia! Si possono unire le due impronte per formare un cuore o qualche altro disegno oppure aggiungere altri dettagli. C’è chi inserisce parole, nomi, frasi o citazioni poetiche oppure motivi floreali o tocchi di colore.

Quindi, come prendere le impronte digitali per un tatuaggio in maniera corretta per portarci a casa un bel tattoo? Non si tratta assolutamente di un operazione complessa da fare, ma ci vuole una certa precisione e quasi sicuramente toccherà fare qualche tentativo. Prima di tutto è comunque bene parlare con un tatuatore professionista, magari già con una certa esperienza anche in questo tipologia di tattoo!

Per procedere alla presa dell’impronta invece basta utilizzare i materiali giusti e seguire questi semplici passaggi:

  • Acquistare i materiali necessari
  • Pulizia delle dita
  • Presa dell’impronta

Il grosso del lavoro toccherà ovviamente al tatuatore! Con un professionista potrai poi parlare di dimensioni (l’impronta ovviamente si potrà ingrandire e modificare a seconda delle esigenze) e altri dettagli come scritte, colori o elementi grafici aggiuntivi. Non mancheranno anche discussioni sui costi (leggi anche: Quanto costa un tatuaggio e come risparmiare). Torniamo al procedimento!

Materiali necessari

La soluzione migliore è quella di acquistare delle speciali carte per impronte. Si trovano tranquillamente online oppure nelle cartolerie o nei negozi di Belle Arti specializzati a prezzi economici. L’importante è verificare che non ci siano potenziali allergie, soprattutto se l’impronta da prendere è quella di un bambino! Controlla sempre che il materiale sia atossico e certificato.

La carta per impronte in sé non è altro che un semplice foglio ricoperto di un particolare inchiostro copiativo. Basterà posizionare le dita (o la mano intera) sulla parte colorata e poi premerla su un foglio pulito. Fai asciugare e poi porta tutto al tuo tatuatore!

Pulizia delle dita

Presi i fogli appositi, prima di utilizzarli è ovviamente buona norma pulire con cura le nostre mani. Bisogna eliminare eventuali oli, lozioni e sporcizia per non compromettere la buona riuscita dell’impronta. Per farlo, lava con cura le mani con del sapone e asciugale bene.

Presa dell’impronta

Abbiamo già accennato alla semplicità d’utilizzo della carta per impronte, ma proviamo ad entrare un po’ più nel dettaglio. Ci sono anche alcune carte per impronte che non macchiano mani, zampe o dita! Sono dotate di una pellicola che si posiziona tra l’inchiostro e la pelle, così da evitare macchie e irritazioni.

Il procedimento è simile a quello già indicato in precedenza:

  • Prendi il foglio con l’inchiostro
  • Posiziona il foglio di carta su cui trasferire l’impronta
  • Premi delicatamente per avere la tua impronta

Le istruzioni possono variare in base al prodotto scelto: consulta con attenzione quelle indicate dal produttore!

Conclusioni

Come prendere le impronte digitali per un tatuaggio -3

Arrivato ormai alla conclusione di questo approfondimento, dovresti ora avere le idee un po’ più chiare su come prendere le impronte digitali per un tatuaggio senza problemi. Detto ciò, noi ti lasciamo con un altro articolo che speriamo possa esserti utile: Dove fare tatuaggi piccoli.