Quanto costa un tatuaggio nel 2023 e come risparmiare

In questa guida vi daremo tutte le informazioni per capire quanto costa un tatuaggio. Vi anticipiamo che il prezzo varia, anche di parecchio, rispetto al tipo di disegno e al tipo di tatu che si vuole fare ma ci sono anche altri aspetti da considerare.

Se vuoi scoprire di più sui costi di un tatuaggio sei nel posto giusto. Vedremo quali sono i tatu più costosi e quelli più economici e andremo ad elencarvi un pò di trucchetti per risparmiare sul vostro disegno.

Quanto costano i tatuaggi

Prima di rispondere alla domanda su quanto costano i tatuaggi e bene capire cosa si intende per tatuaggio. Un tatuaggio è un’opera d’arte permanente o un disegno creato inserendo pigmenti colorati nella pelle umana attraverso un processo di puntura con un ago. Questo processo coinvolge la penetrazione dell’ago nello strato superiore della pelle, chiamato epidermide, per raggiungere lo strato successivo, chiamato derma, dove i pigmenti vengono depositati in modo permanente. I tatuaggi possono assumere una vasta gamma di forme, stili e dimensioni, e possono rappresentare oggetti, simboli, disegni o testi.

Le persone scelgono di farsi tatuaggi per una serie di motivi personali, tra cui l’espressione individuale, la commemorazione di eventi significativi, la celebrazione della cultura, l’adesione a tradizioni religiose o spirituali, l’appartenenza a gruppi sociali o semplicemente per motivi estetici. I tatuaggi possono essere sia decorativi che simbolici, e il loro significato può variare notevolmente da persona a persona.

È importante notare che i tatuaggi sono permanenti e richiedono un’attenta considerazione, poiché possono essere difficili da rimuovere o modificare in seguito. Prima di farsi un tatuaggio, è consigliabile riflettere attentamente sulla scelta del disegno e del luogo in cui verrà posizionato e cercare l’aiuto di un tatuatore professionista per garantire che il processo venga eseguito in modo sicuro e igienico.

Fattori che incidono sul prezzo di un tatuaggio

Il costo di un tatuaggio, anche se piccolo, può variare notevolmente in base a diversi fattori. Alcuni dei fattori che influenzano il costo di un tatuaggio includono:

  1. Dimensioni e complessità: Il costo di un tatuaggio dipenderà principalmente dalle dimensioni e dalla complessità del disegno. I tatuaggi più piccoli solitamente costano meno rispetto a quelli più grandi o più dettagliati.
  2. Posizione: La parte del corpo in cui viene posizionato il tatuaggio può influenzare il costo. Le aree più sensibili o difficili da tatuare possono richiedere più tempo e abilità, quindi potrebbero costare di più.
  3. Tatuatore: Il tatuatore professionale può addebitare tariffe diverse in base alla loro esperienza, reputazione e posizione geografica. Tatuatori rinomati o in città costose possono addebitare tariffe più elevate.
  4. Colore: L’uso di colori nel tatuaggio può aumentare il costo, poiché richiede più tempo e materiale rispetto a un tatuaggio in bianco e nero.
  5. Studio di tatuaggi: Alcuni studi di tatuaggi possono addebitare tariffe fisse o tariffe orarie. Assicurati di comprendere la struttura dei prezzi dello studio di tatuaggi in cui intendi farti tatuare.
  6. Personalizzazione: Se desideri un disegno personalizzato anziché uno standard, potresti dover pagare di più per la progettazione e l’adattamento del tatuaggio alle tue specifiche esigenze.
  7. Posizione geografica: I costi dei tatuaggi possono variare significativamente in base alla regione geografica. In generale, nelle aree con un costo della vita più elevato, come le grandi città, i prezzi dei tatuaggi tendono ad essere più alti.
Bestseller n. 1
La vita da tatuatore è la migliore Tatuatore Felpa
  • Sei un Tatuatore, Tatuatore o una Tatuaggi? Allora questo disegno di Artista del tatuaggio è esattamente per te!
  • Idea regalo impressionate per Natale, compleanno o qualsiasi altra occasione di regalo per ogni attrezzatura Artista del tatuaggio per Tatuaggio gli appassionati di Tatuatore. La vita da tatuatore è la migliore.
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
Bestseller n. 2
La vita da tatuatore è la migliore Tatuatore Canotta
  • Sei un Tatuatore, Tatuatore o una Tatuaggi? Allora questo disegno di Artista del tatuaggio è esattamente per te!
  • Idea regalo impressionate per Natale, compleanno o qualsiasi altra occasione di regalo per ogni attrezzatura Artista del tatuaggio per Tatuaggio gli appassionati di Tatuatore. La vita da tatuatore è la migliore.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore

Quanto costa un tatuaggio piccolo

quanto costa un tatuaggio piccolo

Se vuoi iniziare a tatuarti una piccola frase o un piccolo disegno devi partire necessariamente da un tatu “piccolo”. Ci sono diversi luoghi dove  poterli fare.

I tatuaggi piccoli possono essere fatti su una varietà di posizioni, e la scelta dipende dalle tue preferenze personali, dal significato del tatuaggio e dal livello di visibilità desiderato. Ecco alcune posizioni comuni per tatuaggi piccoli:

  1. Polso: Il polso è una posizione popolare per i tatuaggi piccoli, come simboli, parole o piccoli disegni. È un luogo facilmente visibile, ma può essere coperto con un braccialetto o un orologio se necessario.
  2. Dito: I tatuaggi sulle dita sono molto piccoli e discreti, spesso costituiti da semplici simboli o lettere. Tuttavia, questa zona può richiedere un tocco extra durante le sedute di tatuaggio.
  3. Caviglia: La caviglia è un’opzione comune per i tatuaggi piccoli, soprattutto per le donne. I tatuaggi a caviglia sono spesso costituiti da piccoli fiori, stelle o altri motivi.
  4. Dietro l’orecchio: Questa posizione è molto discreta e adatta per tatuaggi molto piccoli e delicati. Può essere facilmente nascosta o mostrata a piacimento.
  5. Collo: Un tatuaggio piccolo sul collo può essere una scelta audace e stilosa. Tuttavia, tieni presente che sarà visibile, quindi considera le implicazioni lavorative e sociali.
  6. Caviglia: La caviglia è una posizione popolare per i tatuaggi piccoli, spesso costituiti da simboli o disegni delicati.
  7. Costole: Anche se questa zona può essere dolorosa, i tatuaggi piccoli sulle costole possono essere molto belli e significativi.
  8. Piede: I tatuaggi piccoli sul piede, come piccoli uccelli o simboli, sono una scelta comune, ma considera che il piede è una zona soggetta all’usura e potrebbe richiedere ritocchi nel tempo.
  9. Clavicola: La clavicola è un’area elegante per i tatuaggi piccoli, spesso scelti da chi desidera un tocco di raffinatezza.
  10. Avambraccio: Sebbene possa ospitare tatuaggi più grandi, l’avambraccio può anche essere una posizione per tatuaggi piccoli, come parole, citazioni o simboli.

Il prezzo di un tatuaggio piccolo può variare quindi dai 50 euro ai 200 o più, a seconda dei fattori sopra menzionati. È importante consultare diversi tatuatori e ottenere preventivi per capire quale si adatta meglio al tuo budget e alle tue esigenze. Ricorda che la qualità del lavoro e la sicurezza sono prioritari quando si sceglie un tatuatore, quindi non dovresti basare la tua scelta solo sul prezzo più basso.

Quanto costa un tatuaggio grande

quanto costa un tatuaggio grande

Parliamo ora dei tatuaggi più complessi, quelli che più semplicemente si nominato come “grande”. Se vale la stessa schema di valori spiegata precedentemente e cioè che la differenza la fanno diversi aspetti, qui si possono raggiungere delle cifre molto elevate.

La scelta del luogo in cui farti un tatuaggio grande dipende da diversi fattori, tra cui le tue preferenze personali, il tipo di tatuaggio che desideri, la tua tolleranza al dolore e l’adeguata cura post-tatuaggio. Ecco alcune delle posizioni più comuni dove puoi fare un tatuaggio grande.

  1. Braccio: Il braccio è una delle posizioni più popolari per i tatuaggi grandi, in particolare il braccio superiore o il braccio intero. Questa area offre spazio sufficiente per tatuaggi dettagliati e complessi.
  2. Schiena: La schiena è un’area di ampio respiro, ideale per tatuaggi di grandi dimensioni come tatuaggi tribali, pannelli di fiori o tatuaggi illustrativi.
  3. Gamba: La gamba, in particolare il polpaccio o la coscia, offre spazio sufficiente per tatuaggi più grandi e può essere un’opzione per chi desidera coprire una vasta area di pelle.
  4. Torace: Il torace è un’area appropriata per tatuaggi grandi, ma può essere più dolorosa rispetto ad altre parti del corpo. Assicurati di essere preparato per il disagio se scegli questa posizione.
  5. Spalla: La spalla è una posizione popolare per tatuaggi grandi, che può essere facilmente nascosta o mostrata a seconda delle circostanze.
  6. Costole: I tatuaggi sulle costole possono essere molto belli, ma sono noti per essere dolorosi. Questa posizione è adatta per tatuaggi dettagliati e delicati.
  7. Petto: Il petto è un’altra posizione adatta per tatuaggi grandi, ma anche questa può essere dolorosa. È importante scegliere un tatuatore esperto per lavorare in questa zona.
  8. Stomaco: Se desideri un tatuaggio grande sull’addome, considera che la pelle in questa zona può subire variazioni di peso e forma, quindi pianifica attentamente il design.
  9. Schiena completa: Se hai in mente un tatuaggio molto grande, puoi optare per un tatuaggio che copre l’intera schiena. Questo tipo di progetto richiede una pianificazione approfondita e molte sedute di tatuaggio.

Il prezzo di un tatuaggio grande può variare quindi dai 200 euro fino a più di 1000 euro o più, a seconda dei fattori sopra menzionati. È importante consultare diversi tatuatori e ottenere preventivi per capire quale si adatta meglio al tuo budget e alle tue esigenze.

Come risparmiare sul costo di un tatuaggio

Se vuoi sapere come risparmiare sul costo di un tatuaggio sappi che ci sono diversi metodi ma tutti devono partire da un presupposto importante. La qualità di un opera come un tatu si paga…quindi evita di affidarti ad amici alle prime armi o studi azzardati.

Ecco alcuni dei metodi per risparmiare sui tatuaggi:

  1. Concorsi a premi: Esistono diversi concorsi effettuati da studi autorevoli che mettono in palio sconti o tatu gratuiti a seguito di concorso lanciati sui social. Provare non costa nulla!
  2. Nuove aperture: Quanto un nuovo studio apre offre nelle prime settimane dei prezzi di favore per attirare nuovi potenziali clienti.
  3. Eventi speciali: Durante eventi o fiere dedicate spesso si possono ottenere dei prezzi convenzionati o minori rispetto a quelli dello studio