Scopriamo insieme quali problematiche possiamo riscontrare nell’esecuzione di un tatuaggio.
Problemi tatuaggio
Possiamo definire il tatuaggio come una delle forme d’arte decorative e pittoriche più apprezzate degli ultimi anni.
La procedura del tatuaggio consiste, letteralmente, nell’iniettare l’inchiostro sotto la pelle, in particolare nel derma.
Strati della cute
Apriamo una piccola ma necessaria parentesi per quanto riguarda la cute, più comunemente chiamata pelle.
La cute si suddivide principalmente in tre strati: epidermide, derma e ipoderma.
L’epidermide è la parte più superficiale e tende a rigenerarsi molto in fretta: ecco perché se l’inchiostro rimanesse in questo strato, il tatuaggio salterebbe.
Il derma invece è la parte centrale ed è la più vascolarizzata.
L’inchiostro deve raggiungere e NON oltrepassare questo strato per la presenza dei macrofagi, ossia delle cellule che permettono al pigmento di rimanere nel punto in cui è stato iniettato e fanno si che rimanga visibile nel tempo.
L’ipoderma invece è composto da tessuto adiposo. Se l’inchiostro raggiunge questo strato, si diffonde e forma degli aloni attorno al tatuaggio.
Chiusa questa piccola ma importantissima parentesi che potrete approfondire nell’articolo “Cute ed annessi”, iniziamo a parlare delle problematiche relative all’esecuzione del tatuaggio.
Principalmente sono cinque e possono dipendere sia dal tatuatore che dal tatuato.
Problemi tatuaggio: ecco l’elenco
Blow out

Blow out – Problemi tatuaggio
Il blow out, più comunemente chiamato sbollatura, è una problematica non rimediabile (a meno che non si copra la parte interessata) causata dal tatuatore.
Avviene quando l’inchiostro penetra nell’ipoderma e si presenta come un alone attorno al tatuaggio.
Per evitare il blow out, è necessario far si che l’inchiostro si fermi nel derma : l’ago non deve penetrare la cute oltre i due millimetri e la macchinetta non deve essere troppo inclinata .
Capillarizzazione
La capillarizzazione compare quando la persona tatuata ha i capillari troppo in superficie.
In questo caso l’inchiostro entra nel capillare e lo colora, mettendolo in risalto.
Difficilmente rimediabile, questa problematica non dipende dal tatuatore.
Migrazione
Il fenomeno della migrazione avviene quando il sangue del cliente è troppo fluido.
In questo caso l’inchiostro si espande ed il tatuaggio si “muove”.
Anch’essa dipende dal cliente ed è difficilmente rimediabile.
Può essere causata dalla presenza di alcune patologie, dall’utilizzo di farmaci e dall’uso di alcol e sostanze stupefacenti.
Cheloide
Il cheloide è un problema alquanto diffuso.
Il tatuaggio risulta in rilievo in quanto avviene un fenomeno di iper cicatrizzazione.
Può dipendere dalla mano troppo pesante del tatuatore o dalla pelle del cliente.
Alcuni tipi di pelle , come ad esempio quelle più scure, tendono ad iper cicatrizzare e quindi a soffrire di cheloidi.
Over Job
L’ultimo problema che andiamo ad affrontare è l’over job.
Avviene quando si sollecita troppo la pelle che inizia a scaldarsi , arrossarsi e lacerarsi.
Durante il tatuaggio lo si può notare per via del sanguinamento abbondante.
La guarigione avviene molto più lentamente e si formano delle croste notevoli, soprattutto sul colore.
In conclusione, se il tatuaggio viene effettuato da professionisti in studio è possibile ovviare alla maggior parte di queste problematiche.
Speriamo che questo articolo possa esservi stato utile, per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a commentare e contattarci!
Sul mio ultimo tatuaggio credo si sia formato un “over job” (di piccole dimensioni); cosa devo fare?
Il tatuaggio è da considerarsi rovinato o una volta guarito, si sistema tutto?
Ciao Jay, l’over job è una problematica abbastanza comune nel tatuaggio.
Tende a formare delle croste più spesse: non toglierle e non grattare la zona nonostante il prurito.
Usa la crema sul tatuaggio ogni volta che lo senti più secco e cerca di tenere la zona scoperta (puoi dare un’occhiata al nostro articolo https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/).
Comunque, in molti casi il tatuaggio guarisce bene, cioè non risulta rovinato, ma la guarigione tende ad essere più lunga.
Se di piccole dimensioni probabilmente non ci saranno grossi problemi!
In altri le croste portano via del colore e dovrai ribatterlo una volta guarito.
In ogni caso aspetta la fine della guarigione e curalo il meglio che puoi!
Se io volessi levarlo con la rimozione ci possono essere tempi più lunghi??
Ciao Elis, per quanto riguarda la rimozione dei tatuaggi puoi dare un’occhiata al nostro articolo Rimozione Tatuaggio (https://inkme.it/rimozione-tatuaggio/).
Comunque sia, per rimuovere i tatuaggi con il laser sono necessarie più sedute.
Ciao…. ho avuto un problema con l’ultimo tatuaggio. Mi sono fatta tatuare un fiore sulla spalla. il tatuatore ha dovuto ripassare diverse volte ogni linea in quanto l’inchiostro non restava sulla pelle. L’ultimo petalo, posizionato tra la spalla e la clavicola, non è stato possibile realizzarlo in quanto, dopo diversi tentativi, il colore non si trasferiva affatto. Voglio precisare che non vi è stata fuoriuscita di sangue, solo arrossamento come si può bene immaginare. Da cosa può essere dipeso? grazie
Ciao Emanuela, grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Per quanto riguarda il tatuaggio, quel che ci hai descritto è davvero strano.
Alcuni tipi di pelle possono non accettare l’inchiostro, ma si tratta di casi davvero estremi e poco comuni, senza contare che almeno un po’ di pigmento resta sempre.
Purtroppo è molto probabile che il tatuatore non abbia eseguito il lavoro correttamente, vuoi per inesperienza o per problemi di strumentazione (aghi, grip o macchinetta difettosa).
Se riesci mandaci una foto, in questo modo potremo capire meglio qual è il problema.
Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi a tatuatori professionisti in studio e di curare bene il tuo tatuaggio.
Salve , ho fatto un tatuaggio una settimana fa , e mi sono spuntati degli arrossamenti non sul tattoo che mi sembra perfettamente guarito , ma vicino ad esso , cosa potrebbe essere ?
Ciao Alfonso, potrebbe essere semplicemente della follicolite dovuta alla depilazione della zona.
Comunque sia, non possiamo esserne sicuri senza una foto.
Ad ogni modo non siamo dottori! In caso di arrossamenti dolorosi o semplicemente se sei preoccupato, rivolgiti al tuo medico curante.
Per chiarirti un po’ le idee, puoi dare un’occhiata al nostro articolo Cura del Tatuaggio ( https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/).
Non è un infiammazione dolorosa , però mi fa strano perché non è sul tattoo ma vicino , se vuoi posso mandarti una foto ma non so come
Puoi mandarci una foto tramite email [email protected]
Ti ricordiamo però che non siamo medici, per cui il nostro è solo un consiglio! 🙂
Ho appena mandato la foto
Ciao, il mio ultimo tattoo é sul braccio/spalla, sono passati tre giorni e risulta rosso é grave o si sta curando lentamente??
Ciao Gabriel, il rossore con un pochino di gonfiore durante i primi giorni è normale.
L’importante è che non si protragga oltre e che non ci sia il pus.
Comunque sia, in caso tu sia preoccupato rivolgiti al tuo medico, saprà consigliarti ed indicarti la terapia adatta in caso di infezione.
Puoi dare un’occhiata al nostro articolo “Cura del Tatuaggio” per chiarirti un po’ le idee (https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/).
Grazie per averci contattato!
Salve ,ho fatto un tatuaggio molto grande fra braccio spalla da un “professionista” 10 giorni fa .il tattoo è una carpa koi e nella parte finale del braccio risulta macchiato molto vistosamente nelle squame dove dovrebbero rimanere bianche color carne.Dal vostro articolo sembrerebbe trattarsi di over job in quanto quando il tatuatore ci lavorava è uscito molto sangue.la mia domanda è possibile che ancora deve guarire e le macchie di inchiostro scompaiano?
Ps in caso non si riassorba come posso ovviare a questo scempio?
Se volete vi allego foto.grazie per una vostra risposta
Ciao Giovanni, macchiato in che senso?
Per quanto riguarda l’overjob, nella parte interessata compariranno probabilmente delle croste molto spesse e la guarigione sarà più lenta.
In alcuni casi il colore si mantiene normalmente mentre in altri tenderà a saltare per via delle croste.
Cerca di curare il tatuaggio nel miglior modo possibile per attenuare eventuali problematiche. (Cura del tatuaggio: https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/)
Intanto puoi mandarci una foto tramite email!
Grazie per averci contattato 🙂
Salve ho fatto un tatuaggio poco più di un mese fa,e sul colore rosso noto che non la pelle non è liscia come sul resto del tatuaggio.Poi tende a seccarsi se non lo idrato ogni Giorno(il tatuatore mi ha consigliato una crema idratante normale) e in controluce si nota una sorta di patina lucida(poco) ma comunque la pelle rimane sempre liscia al tatto.Non penso sia grave ma essendo che è il secondo ed il primo è tutto in rilievo (😣) speravo che questo fosse “perfetto”. Non so se continuare a mettere una crema idratante o comprare qualche crema specifica
Ciao Tmraea, il colore rosso è abbastanza “rognoso” nel tatuaggio e la percentuale di allergie (anche lievi) è molto alta.
Segui il consiglio del tuo tatuatore e idrata bene la zona.
Potrebbe trattarsi semplicemente di pelle secca oppure di una mini reazione all’inchiostro.. niente di grave insomma!
Puoi comunque inviarci una foto tramite email e se sei preoccupata rivolgiti al tuo medico.
Dai un’occhiata al nostro articolo riguardo la cura del tatuaggio (https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/): potrebbe aiutarti!
Grazie per averci contattato 🙂
Le croste le ha fatte molto spesse (anche se non ho termini di paragone quindi non so se siano normali) in alcuni punti del tatuaggio anche dove il colore va bene.Vi ho allegato una foto per capire quale possa essere il problema e se magari ancora dopo solo 11 giorni potrebbero scomparire queste dannate e vistose macchie.
Ciao Giovanni, ti abbiamo risposto tramite email!
Ricordati di idratare bene il tatuaggio e rivolgiti al tuo tatuatore, dalla foto sembrano essere delle sfumature volute.
Buona giornata!
Buonasera ho fatto un tatoo sul braccio è normale che dopo 3 settimane è ancora rialzato?
Ciao Teresa, rialzato in che senso?
Se si tratta di gonfiore no, non è normale! Potrebbe essere in corso un’infezione: in questo caso contatta subito il tuo medico.
Se invece si tratta di alcune linee in rilievo, può darsi sia che la guarigione non sia ancora completa, sia di un cheloide, ossia una cicatrice rialzata.
Quest’ultimo (il cheloide) può essere dovuto sia dal tatuatore che ha premuto troppo, sia perché alcune “pelli” tendono a iper-cicatrizzare.
Ad ogni modo, puoi mandarci una foto, così capiamo meglio anche noi di cosa si tratta.
Inoltre, se sei preoccupata per qualcosa, rivolgiti al tuo medico: saprà indicarti il trattamento migliore in caso di problemi.
Grazie per averci contattato!
salve circa un mese fa ho fatto dei piccoli tatuaggi sul braccio e alcuni di essi sono in rilievo.
premetto che ne ho altri ma solo uno, fatto 2 anni fa, presenta questo rialzo.
la domanda è se esiste qualche rimedio per non sentirlo al tatto.
grazie
Ciao Serena!
Innanzitutto grazie per averci contattati 🙂
Per quanto riguarda i tatuaggi in rilievo, si tratta molto probabilmente di cheloidi, ossia delle cicatrici in rialzo (per farla breve).
Dipendono principalmente da alcuni fattori: la mano troppo pesante del tatuatore, la pelle del cliente (alcuni tendono a ipercicatrizzare per natura) e la zona del corpo.
Ad esempio, il petto è una zona che tende particolarmente a formare dei cheloidi.
Purtroppo non esistono rimedi specifici per risolvere questo problema.
Comunque sia, ti consigliamo di idratare bene la zona e di utilizzare la crema, anche se i tatuaggi sono guariti, dovrebbero alleviarsi il rilievo e il prurito (in caso ci fosse).
Inoltre, cerca di grattare la zona il meno possibile e sappi che anche il caldo di questi giorni può influire sul rilievo e peggiorarlo momentaneamente.
Speriamo di esserti stati utili 🙂
Per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarci!
Salve ho fatto un iniziale sul dito della mano è venuto bene ed è guarito bene l ho fatto circa un mese fa ..ma il dito ce l ho praticamente viola come se avessi un brutto livido.. cosa posso fare?grazie
Ciao Anna Maria, grazie per averci contattati!
Onestamente non abbiamo mai sentito parlare di un tatuaggio che fa diventare le dita viola.
Potrebbe essere la migrazione del colore, anche se per solo un’iniziale è difficile che si colori tutto il dito.
Ti consigliamo vivamente di rivolgerti al tuo medico, saprà sicuramente consigliarti in merito!
Buongiorno,4 giorni fa ho fatto un tatuaggio,solo che ad oggi sta spellando e dove viene via la pelle c’è uno strato che sembrerebbe essere più sottile rispetto il normale e di colore rosso! Sono al quando preoccupato,e non capisco se è una fase del tattoo oppure un evento non comune!
Premetto che è un tatuaggio sull’avambraccio e formato solo da sfumature,e che lo copro a lavoro poiché lavorando in pista in aeroporto c’è troppa polvere
Ciao John, grazie per averci contattato.
Che il tatuaggio “spelli” è del tutto normale: si formano le croste che sembrano pellicine e cadono da sole una volta completata la guarigione.
Comunque sia, mandaci una foto per chiarire meglio la situazione, purtroppo a parole non possiamo sapere bene cosa significa “strato di pelle più sottile”.
La nostra email è: [email protected]
Ad ogni modo, se sei molto preoccupato non esitare a rivolgerti al tuo medico!
Saprà rassicurarti e darti consigli più specifici.
Aspettiamo la foto 🙂
Ciao.. Il 16 luglio ho fatto il mio primo tatuaggio dal mio tatuatore di zona “professionista”. Il tattoo è una mezza luna stilizzata di circa 2.3 cm sul polso laterale… Ad oggi credo che sia guarito, solo che noto la linea della punta superiore non definita, come se gli mancasse a tratti uno strato all’interno.. Che faccio glielo faccio ripassare o aspetto ancora un può che sia guarito del tutto? Anche perché ripassandolo non vorrei si rovinasse ulteriormente essendo di dimensioni piccole.. Consigli please..
Ciao Mary, solitamente la guarigione completa di un tatuaggio avviene in circa 30 giorni.
Aspetta queste due settimane e vedi come guarisce completamente!
In caso, parla con il tuo tatuatore e magari fattelo ribattere.
Le linee molto sottili saltano molto facilmente, specialmente sulle zone di piegatura come il polso, il gomito e la caviglia.
Grazie di esserti rivolta a noi, facci sapere come va!
Ciao! Sono un apprendista e un po’ di mesi fá ho fatto un tatuaggio a una cliente (una rosa dei venti) il tatuaggio é guarito bene ma dopo 3 mesi dall’effettiva guarigione (quando la cliente era al mare) si è accorta che le linee si sono ispessite solo in una parte del tatuaggio, deformandosi!la cliente mi ha spiegato che al mare si era seccato molto, tanto che se tirava la pelle gli bruciava. Ha messo la crema ed è passato ma le linee sono rimaste deformate come se si fosse cicatrizzato ulteriormente. È possibile che dopo 3 mesi sia successa una cosa del genere?si può rimediare? Grazie
Ciao Gaia, grazie per averci contattati.
Probabilmente avremo bisogno di una foto per poterti aiutare meglio, comunque sia d’estate è molto probabile che si formino delle sacche sul tatuaggio, dovute al calore.
Queste sacche sono momentanee e si risolvono in fretta, magari con un po’ di crema.
Grazie per averci contattati e aspetta qualche tempo per vedere se si risolvono da sole!
Ciao, ho fatto un tatuaggio circa una settimana fa, oggi è saltata una crosticina e mi pare che con essa sia andato via anche un po’di colore…è possibile o si deve ancora assestare?
Ciao Cinzia, purtroppo è possibile che sia saltato un po’ di colore.
Aspetta comunque la completa guarigione del tatuaggio, alle volte sembra che il colore salti ma non è così.
Grazie per averci contattati, facci sapere!
Salve, io a meta di agosto mi sono fatto un tatuaggio, solo che a inizio di settembre alcune scritte si sono rialzate di qualche millimetro, non è il mio primo tatuaggio, dopo di quel episodio tutti gli altri si stanno alzando, tipo uno che mi sono fatto a gennaio le scritte si stanno alzando come se ci fossero delle bolle, ne ho schiacciato una ed esce acqua. Il medico mi ha consigliato polaramin 1%, sapete dirmi perché tutti i tatuaggi uno ad uno succede lo stesso?
Ciao Victor, il fatto che dai tatuaggi esca una qualsiasi sostanza implica una problematica che deve essere trattata da un medico.
Segui i consigli del tuo medico curante e, in caso, rivolgiti ad un dermatologo specializzato.
salve, 10 giorni fa ho fatto un tatuaggio sul tricipite..alcune pellicine sono andate via, in alcuni punti è ancora sensibile ma ho notato che sulle linee il tatto è in rilievo ed al tatto si evidenzia parecchio ! possibile ancora debba guarire o sia stata la mano del tatuare un pò pesante? ne ho altri due di tattoo ma sono perfettamenti lisci?magari potrei inviarvi una foto pèr comprendere meglio? cordiali saluti e complimeti per il forum
Ciao Antonio, i tatuaggi solitamente guariscono in circa 30 giorni per via della rigenerazione cellulare.
Aspetta la completa guarigione del tattoo e cerca di curarlo nel miglior modo possibile.
Mandaci pure una foto, siamo qui per questo!
Grazie di averci contattati,
Inkme.
per inviarvi la mail..l indirizzo? grazie per la celere risposta
Ciao Antonio, la nostra email è [email protected]
Facci sapere 🙂
Ciao,tatuo su pelle finta e volevo provare su me stessa..
Ho fatto un piccolo diamante nella mano sopra il pollice,tutto cio3 giorni fa.. andava bene tutto.. solo che oggi mi è saltato metà del tatuaggio e la pelle sembra come torturata..avrò sbagliato,ne sono sicura ma non capisco come mai dopo 3 giorni si sia spaccato tutto e pian piano la pelle cicatrizzata è saltata via col colore.. premetto che per lavoro,uso 8 ore al giorno guanti monouso..e dove vivo io abbiamo già inverno e la mia pelle si spacca sempre..cosa potrebbe essere?
Grazie 🙂
Ciao Ali, grazie per averci contattati!
Se l’inchiostro è saltato significa che non sei arrivata al derma, bensì solo all’epidermide.. Niente di grave, potrai ribattere il tatuaggio appena guarito!
Comunque, conta che le mani sono un po’ noiose per quanto riguarda il tatuaggio, specialmente se si fanno lavori manuali e si utilizzano guanti e/o indumenti stretti come i monouso.
Per cui la cura dei tatuaggi sulle mani e sulle dita deve essere seguita in modo particolarmente preciso.
Speriamo di esserti stati di aiuto,
Inkme.
Infatti adesso sembra solo una cicatrice a forma di diamante.. e qualche line finissima Chiara.. pensavo di aver calcato troppo..grazie mille per la risposta 🙂
Salve
Una settimana fa ho fatto un tatuaggio sull’avanbraccio destro
La guarigione sta procedendo abbastanza bene, non ho prurito e non ho rossore.
Però noto che nelle parti piene del tatuaggio ci sono croste di colore verdastro.
Può essere qualcosa di “grave” o non c’è da preoccuparsi?
Ciao Savio, di che colore è il tatuaggio?
Il pigmento azzurro, in qualche caso, può colorare di un leggero verdastro le croste.
In ogni caso, per qualsiasi preoccupazione, rivolgiti al tuo medico.
Facci sapere,
Inkme.
Salve , ho fatto un tatuaggio sul lato esterno della gamba. La parte in nero (tratto sottile) non mi sta dando problemi. La parte colorata (un cuoricino rosso) dopo i primi gg abbastanza tranquilli, ha iniziato a ispessirsi notevolmente . Attualmente la superficie del cuore è dura e la zona intorno arrossata . Prude e “tira” ma non avvero un vero e proprio dolore. Dalla descrizione fatta pare sia un caso di over job ma temo che a guarigione avvenuta dovrò ripassarlo perché ho il forte sospetto che perderà colore (mi è già successo con un altro tatuaggio colorato che però al secondo ripasso non mi ha dato alcun problema). Consigli particolari da darmi a parte le norme generali di pulizia ? Grazie mille
Ciao Augusta. Le zone colorate dei tattoo, dato che sono molto piene di pigmento, tendono sempre a dare un po’ più di problemi in guarigione.
In ogni caso, senza allarmismi, sappi che il colore rosso tende molto spesso a dare allergia.
Controlla il tatuaggio e cerca di curarlo nel modo migliore possibile.
In caso fosse overjob, non preoccuparti se si formano croste molto grandi: continua la cura e idrata bene la zona, con un po’ di fortuna potresti anche non doverlo ribattere!
Comunque, dai un’occhiata al nostro articolo sulla cura dei tatuaggi, troverai molti consigli in merito!
https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/
Facci sapere come va!
Salve chiedo gentilmente delle info. Il 30 giugno mi sono tatuato una bussola con sfondo mappa in stile realistico. Sono passati 7 giorni e si sta spellando anche se ho notato un po di rossore e pelle rialzata nella parte dove è stato iniettato più inchiostro e lavorato di più.. Inoltre mi fa un male in quel punto anche se non tanto . Il tatuatore mi ha consigliato di mettere per 5 giorni, oltre la classica crema dopo-tatuaggio.. Una crema a base di cortisonici e antinfiammatorio.. Va bene come rimedio? Inoltre ho notato che con la scomparsa di alcune pellicine si è ristretta una linea interna che di suo era già molto fina ed era sembra manchi un poco di nero nella curva.. Potrei inviarvi la foto per analizzarla? Grazie mille 1000
Ciao Andrea, cerca di curare il tatuaggio nel miglior modo possibile, potrebbe essere un overjob.
Dai un’occhiata al nostro articolo sulla cura del tatuaggio: https://inkme.it/cura-del-tatuaggio/.
Per quanto riguarda la crema a base di cortisonici e per gli antinfiammatori, non deve essere assolutamente il tatuatore a consigliarteli, bensì il medico.
Se hai dubbi per quanto riguarda la “salute”, in senso stretto, del tatuaggio (se hai paura di infezioni varie) rivolgiti al tuo medico.
Puoi comunque inviarci una foto presso il nostro indirizzo email [email protected]
Ciao
Ho fatto un tatuaggio sono passati 3/4 giorni e inzia a pizzicarmi.
Lo guardo e noto che c’è un po’ di rossore.
Secondo voi è normale?
È il primo e non so come comportarmi
Ciao Federica, si, i primi giorni è normale un po’ di rossore e prurito.
L’importante è che non si protragga oltre.
Lava bene la zona dalle 3 alle 5 volte al giorno e metti un po’ di crema idratante stile Bepanthenol.
Facci sapere,
Inkme.