Scopriamo insieme il significato di questa frase, sia nel tatuaggio che nel passato
Veni Vidi Vici Tattoo
Da quasi vent’anni ormai, l’arte del tatuaggio si è diffusa a macchia d’olio tra le varie generazioni diventando in alcuni casi una moda.
Quanti di voi guardando un tatuaggio hanno pensato :”Che bello! Lo vorrei anche io.”
Questo accade soprattutto quando dietro al disegno o alla frase c’è una storia o un significato particolare.
In questo articolo andremo a trattare del tattoo con la celebre frase di Giulio Cesare “Veni, Vidi, Vici“, della sua storia e del suo attuale significato.
Storia
Letteralmente questa frase latina significa “Sono arrivato, ho visto e ho vinto (conquistato)”.
È una delle più famose dichiarazioni additate al comandante e conquistatore romano Gaio Giulio Cesare.
Chi era Giulio Cesare?
Per capire meglio la storia dietro questa frase, è necessario aprire una piccola parentesi sulla persona che la disse.
Giulio Cesare è considerato uno dei personaggi più importanti dell’Antica Roma e della storia in generale.
Fu allo stesso tempo un genio militare, un dittatore e un pontefice massimo.
Ebbe un ruolo fondamentale nel passaggio del governo romano da repubblica a impero.
Durante l’arco della sua vita, conquistò numerosi territori tra cui la Gallia, la Britannia e l’Egitto.
Le sue gesta, le sue parole e le sue campagne militari sono raccontate in modo dettagliato in vari documenti scritti sia da Giulio Cesare stesso che da altri storici a lui contemporanei.
Morì nel 44 a.c. per mano di una congiura cui partecipò anche il figliastro: da qui la famosa frase “Quoque tu Brute fili mi” (Anche tu Bruto, Figlio Mio!)
Ancora oggi si parla di lui nei libri di storia e le sue inimitabili gesta rimarranno eterne.
Veni Vidi Vici Tattoo: Significato
Giulio Cesare pronunciò la frase “Veni, Vidi, Vici” a seguito di una vittoria lampo contro dei nemici feroci.
Il termine Vici (Ho vinto) in questo caso viene utilizzato come conquistare un territorio.
Sembra banale affermare che ad oggi, soprattutto nel tatuaggio, questa frase assume un significato diverso ed una connotazione più leggera.
Ogni volta che Cesare parlava e pronunciava frasi del genere al Senato, condivideva con loro il suo potere e i suoi trionfi di guerra.
Attualmente però, con la frase “Veni, Vidi Vici” non si elogiano dei trionfi militari: si indiano le conquiste personali, soprattutto nei confronti di ostacoli che sembravano insormontabili.
Si tende a rappresentare la forza interiore, la lotta personale con un’ossessione o un amore difficile.
Questo tatuaggio viene inoltre apprezzato dai militari: spesso indica che, nonostante siano stati in guerra ed abbiano visto l’inferno, ce l’hanno fatta e sono sopravvissuti.
Il tatuaggio Vidi Vici Veni al giorno d’oggi è un simbolo di forza interiore, determinazione, della riluttanza a rinunciare e che, con coraggio e dedizione, si possono abbattere le barriere più resistenti diventando, giorno dopo giorno, più forti che mai.
Idee Veni Vidi Vici Tattoo
Dopo questa piccola introduzione, vi lasciamo con un elenco di idee per quanto riguarda questo fantastico tatuaggio.
Speriamo possano esservi utili per scegliere quello che fa per voi!
Per qualsiasi chiarimento o informazione, non esitare a contattarci!
Da oggi puoi farlo anche su Instagram.
Un lettering contornato da una corona trionfale (di alloro) sulla spalla. Le corone d’alloro venivano usate nell’antichità come simbolo di sapienza e gloria.
Finissimo lettering sule dita.
Tatuaggio Veni Vidi Vici sull’avambraccio.
Una rivisitazione della frase in trash polka.
Scopri di più su questo stile: leggi il nostro articolo “Trash Polka Tattoo“.
Sulla clavicola destra.
Questo invece si trova sul pettorale. Un lettering molto fine.
In questo caso il tatuaggio ricopre il petto.
La frase viene associata a dei fiori che la rendono più fine.
Un lettering in watercolor sull’avambraccio.
Scopri di più sul tatuaggio in stile acquarello!
Veni Vidi Vici tattoo in verticale, vicino alla caviglia.
Come sempre vi lasciamo un video dove potrete trovare altre 60 idee tattoo: