Tatuaggio Samoano

Scopriamo insieme le origini,le tradizioni e l’esecuzione del tatuaggio Samoano!

Tatuaggio Samoano

Il tatuaggio è un’arte millenaria.
In principio, ed in alcuni casi anche ad oggi, era legata principalmente alle credenze ed alle tradizioni religiose e spirituali.

Uno dei più longevi stili di tatuaggio è quello del tribale, ossia grosse campiture in nero dalla forma più o meno geometrica.
Generalmente con questo termine si identificano gli stili di tatuaggio provenienti dalla Polinesia e dall’Oceania: tra questi vi sono il Maori ed il Samoano.

In questo articolo andremo ad analizzare la storia, l’evoluzione e la tecnica del tatuaggio samoano.

Storia ed evoluzione

Isole SamoaLe origini del tatuaggio delle isole di Samoa risalgono a circa 2000 anni fa.

La leggenda narra che furono due donne originarie delle isole Fiji ad introdurre e tramandare quest’arte: Taema e Tilafaiga.
Si dice che inizialmente le popolazioni si dimostrarono riluttanti all’idea di dare una possibilità a queste due donne.
Alla fine, uno dei capi samoani decise di farsi tatuare e ben presto l’arte del “tatau” divenne una tradizione ampiamente diffusa nella tradizione di Samoa.

La parola “tatau” proviene dalla lingua polinesiana e deriva dai suoni prodotti dallo strumento utilizzato nell’esecuzione dei tatuaggi.

Negli uomini i tatuaggi vengono chiamati “pe’a“, hanno un design molto intricato e ricoprono la maggior parte del corpo, dalla schiena alle ginocchia.
Nella donna sono meno visibile ed intricati: vengono chiamati “malu” e si trovano generalmente sulla gambe.

Le opere d’arte e i disegni samoani vanno ben oltre l’incisione profonda sulla pelle: dietro di essi ci sono una storia e dei significati profondi.
Il design e i tatuaggi delle isole di Samoa rappresentano l’intera comunità, il rispetto, l’onore e sono un marchio da portare con immenso orgoglio dalle popolazioni di queste isole.

Mostrare i loro simboli senza influenze o un background culturale viene visto come simbolo di disprezzo.
Negli ultimi anni questa credenza si sta affievolendo a causa del turismo e della globalizzazione.

Tecnica ed Esecuzione

tatuaggio samoano strumenti

Il tatuaggio tradizionale samoano è un processo lungo e doloroso.

Lo strumento utilizzato è piuttosto primordiale e consiste in un bastoncino di bambù o legno chiaro (alle volte di osso) con un pezzo di  guscio di tartaruga legato ad angolo retto ad un’estremità.
All’estremità inferiore del guscio si lega un pettine d’osso.

Il maestro di tatuaggio samoano viene denominato “tafuga“. Egli immerge i suoi strumenti nell’inchiostro nero ricavato dalla fuliggine dei gusci di cocco bruciati.
Poi, utilizzando un piccolo martelletto, colpisce lo strumento e perforala pelle andando a creare i meravigliosi disegni che conosciamo.

I samoani iniziano a tatuarsi nella pubertà ed il processo richiede settimane o addirittura mesi.

Simboli e significati tattoo samoano

 

Simboli tatuaggio samoano

In passato i tatuaggi samoani non comprendevano le linee curve.
Nel tempo il loro design è cambiato notevolmente per includere simboli appartenenti alla cultura di Samoa.
Tra questi abbiamo la kave, che rappresenta l’ospitalità, la fale che simboleggia la parentela e gli emblemi della natura quali conchiglie, onde e pesci.

Ad ogni modo, il design dei tatuaggi samoano è molto intricato: generalmente comprende una serie di linee, forme e motivi geometrici, tutti eseguiti a mano libera.

Ogni sezione del tatuaggio ha un significato ben preciso e particolare per la persona: rappresenta la sua cultura, la sua vita e la sua famiglia.

Tecnicamente parlando ci sono solo campiture in nero pieno e linee più o meno spesse.

Vi lasciamo alcuni esempi di tatuaggi samoani che abbiamo trovato su Instagram.

Tatuaggio samoano sul polpaccio :
tatuaggio samoano polpaccio

In questo abbiamo ambedue i polpacci tatuati con lo stesso disegno:

tatuaggio samoano polpacci

Anche in questo caso, il tatuaggio è posto sul polpaccio.

tatuaggio samoano polpaccio 2

Avambraccio tatuato con lo stile samoano:

tatuaggio samoano avambraccio

In questo caso il tatuaggi si estende dalla parte superiore della spalla a metà braccio:

tatuaggio samoano spalla

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per chiarirvi un po’ le idee riguardo al tatuaggio samoano.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

Se siete interessati ai vari stili di tatuaggio, visitate la nostra sezione “Stili di tatuaggio“.

 

Lascia un commento