Se vuoi saperne di più su come diventano i tatuaggi dopo anni allora sei proprio nel posto giusto! Negli anni i tatuaggi possono sbiadirsi o rovinarsi, ma si tratta di un processo che richiede molto tempo se si segue la giusta cura del tattoo.
Nelle prossime righe vedremo alcuni consigli per prendersi cura del proprio tatuaggio! Quindi non perdiamo altro tempo e capiamo subito come diventano i tatuaggi dopo anni e cosa fare per evitare problemi.
Come diventano i tatuaggi dopo anni

I tatuaggi subiscono cambiamenti nel corso degli anni a causa di vari fattori. In primis c’è il naturale invecchiamento della pelle, ma contribuiscono anche l’esposizione al sole o le modifiche nel peso corporeo. Con il passare degli anni, i pigmenti del tatuaggio possono sbiadire, rendendo i bordi del disegno meno definiti. I colori vivaci diventano più opachi e alcuni dettagli perdono di nitidezza.
Questo processo di invecchiamento può variare notevolmente da persona a persona. Come diventano i tatuaggi dopo anni dipende infatti da una serie di elementi. Alcuni legati alla persona tatuata e altri al lavoro che è stato fatto dal tatuatore. Alcuni esempi – compresi quelli già citati – che influenzano la qualità del tattoo dopo molto tempo sono:
- La qualità dell’inchiostro utilizzato.
- La profondità a cui il tatuaggio è stato inciso nella pelle.
- La cura che si è avuta del tatuaggio nel corso degli anni.
- L’esposizione ai raggi solari.
- Cambiamenti di peso importanti.
- Invecchiamento.
- Fumo, alcool e una vita poco sana in generale.
A questi si aggiunge anche la necessità di far periodicamente una visita al proprio tatuatore per eventuali ritocchi. Questo può aiutare a mantenere il tatuaggio vivace e definito nel corso degli anni, rinfrescando i colori e riportando in luce alcuni dettagli sbiaditi. Oltre a come diventano i tatuaggi dopo anni, vediamo però quali sono i metodi principali per proteggere il tatuaggio dall’invecchiamento:
- Utilizzare creme solari
- Mantenere la pelle idratata
- Adottare uno stile di vita sano
- Ritocchi periodici
Qualche dettaglio in più:
Utilizzare creme solari
È fondamentale difendere il tatuaggio dall’esposizione prolungata al sole. I raggi UV sono la principale causa dell’opacizzazione e sbiadimento dei pigmenti, specialmente nei tatuaggi colorati. L’uso di un filtro solare ad alto fattore di protezione (50+) sul tattoo quando si è esposti al sole può fare una grande differenza nel preservare i colori e i dettagli del tatuaggio nel tempo. Leggi anche: Le migliori Creme Solari per Tatuaggi acquistabili su Amazon.
- Crema Viso Idratante SPF30 per pelli da normali a secche, Con ingredienti attivi che aiutano a ripristinare la barriera protettiva della pelle, Per una sensazione d'idratazione prolungata
- Benefici: Pelle liscia al tatto e idratata fino a 24h, Texture leggera senza effetto unto, Protezione dai raggi UV
- Applicare generosamente ogni volta che se ne sente il bisogno, Massaggiare delicatamente per favorire l'assorbimento
- Formula Ipoallergenica arricchita con 3 ceramidi essenziali, Acido Ialuronico e Niacinamide, Senza effetto unto o appiccicoso, Senza profumo, Testata dermatologicamente
- Contenuto: 1x CeraVe Crema Idratante Viso SPF 30, Per Pelli da Normali a Secche, Idratazione Profonda, Ad Assorbimento Rapido, Con Protezione Solare SPF 30 e Acido Ialuronico, 52 ml
- Crema Viso Idratante SPF50 per pelli da normali a secche, Con ingredienti attivi che aiutano a ripristinare la barriera protettiva della pelle, Per una sensazione d'idratazione prolungata
- Benefici: Pelle liscia al tatto e idratata fino a 24h, Texture leggera senza effetto unto, Protezione dai raggi UV
- Applicare generosamente ogni volta che se ne sente il bisogno, Massaggiare delicatamente per favorire l'assorbimento
- Formula Ipoallergenica arricchita con 3 ceramidi essenziali, Acido Ialuronico e Niacinamide, Senza effetto unto o appiccicoso, Senza profumo, Testata dermatologicamente
- Contenuto: 2x CeraVe Crema Idratante Viso SPF 50, Per Pelli da Normali a Secche, Idratazione Profonda, Ad Assorbimento Rapido, Con Protezione Solare SPF 50 e Acido Ialuronico, 52 ml
- Protezione solare ultraleggera per uso quotidiano che offre una protezione alta contro la radiazione UVB e UVA, apporta idratazione intensa e assorbimento immediato
- Protezione alta SPF 50 clinicamente testata in laboratorio e in condizioni reali di elevata radiazione solare
- Idrata in profondità grazie alla sua formula con acido ialuronico
- La texture ultraleggera dal finish vellutato si assorbe all’istante, senza lasciare residui grassi
- Non comedogenico; oil-free; ipoallergenico
Mantenere la pelle idratata
Oltre a una crema solare per proteggere i pigmenti del tattoo, serve anche un buon idratante per mantenere la pelle elastica. Usare regolarmente creme, lozioni (meglio ancora se sono studiate proprio per le pelli tatuate) o burro di karité e olio di cocco aiuta tantissimo. Attenzione invece a non esagerare con prodotti esfolianti o molto aggressivi!
Adottare uno stile di vita sano
Una vita sregolata, alcool, abuso di droghe e fumo possono compromettere anche la salute della pelle. Invece una dieta sana ricca di frutta, verdura e sali minerali possono fare la differenza. Anche l’attività fisica è molto importante, per mantenere la pelle sana ed elastica.
Ritocchi periodici
Come abbiamo già accennato, un salto dal proprio tatuatore ogni tanto è molto utile. Un piccolo ritocco saltuario per ravvivare i colori o dettagli sbiaditi aiuta a mantenere il tattoo brillante e ben definito.
Conclusioni

Arrivati ormai a fine di questo approfondimento dovresti avere le idee più chiare su come diventano i tatuaggi dopo anni. I segni del tempo inevitabilmente si fanno sentire, ma abbiamo visto che ci sono diversi modi per far sì che il tattoo rimanga bello anche negli anni!
Detto ciò, noi ci salutiamo e ti lasciamo con un altro articolo che speriamo possa fare al caso tuo: Come togliere un tatuaggio senza laser.




