Vediamo quali sono i tatuaggi preferiti dal genere maschile e scopriamone i significati!
Tatuaggi uomo
Il tatuaggio è un’arte pittorica del corpo umano.
Sin dai tempi più antichi, uomini e donne di tutto il mondo decoravano il proprio corpo con moltissimi disegni.
C’è chi lo faceva a scopo terapeuticio (sì, in passato c’era questa credenza!), chi lo faceva per bellezza o chi, invece, si tatuava per marchiare il proprio status sociale.
Insomma, il tatuaggio esiste da tantissimo tempo ed in ogni cultura ha avuto diversi significati.
Ad ogni modo, come ogni forma d’arte, anche il tatuaggio non ha un genere vero e proprio.
È vero: alcuni soggetti vengono prediletti dagli uomini ed altri dalle donna, ma non è una regola o un obbligo!
Alla fine ognuno di noi è libero di tatuarsi ciò che preferisce, che sia uomo o che sia donna.
In questo articolo andremo a vedere quali sono i design più gettonati tra gli uomini, i significati e le zone preferite in cui tatuarsi.
Quindi… Basta chiacchiere ed iniziamo!
Design Tatuaggi Uomo
Basta navigare un po’ su internet e sui vari social per capire che alcuni design vengono preferiti dal genere maschile ed altri dal genere femminile.
Questione di gusti, cultura e moda.
In questo paragrafo andremo a vedere quali sono, in generale, i tatuaggi preferiti dagli uomini e che significati hanno.
Ovviamente è solo un elenco generico!
Come abbiamo scritto in precedenza, ognuno è libero di scegliere e di tatuarsi ciò che preferisce, a prescindere da tutto!
A prescindere dalla scelta che farete, ecco una serie di prodotti ed articoli indispensabili per il futuro.
Tatuaggi Tribali
Fra i tatuaggi “da uomo” più popolari, troviamo sicuramente i tribali.
Con questo termine si raggruppano tutti quei tatuaggi caratterizzati da design intricati e grandi campiture nere.
Il significato di questi tattoo varia in base allo stile scelto ed al soggetto tatuato.
Vediamo un paio di esempi per chiarire questo concetto!
Tatuaggi uomo maori
Fra i tattoo tribali più popolari spiccano quelli nello stile maori.
Insomma, chi non ha almeno un amico con un bel maori tatuato?
Nella cultura maori hanno dei significati ben precisi legati alla famiglia, alle esperenze vissute ed al passaggio dall’adolescenza alla vita adulta.
Nel resto del mondo invece (insomma, tra noi “profani”), i maori simboleggiano il coraggio, la forza e la volontà.
Samoano
Il samoano è un altro stile molto popolare tra gli amanti dei tatuaggi tribali.
In questo caso, si hanno dei design molto intricati e geometrici.
Bande nere (e rosse)
Soprattutto negli ultimi anni, i tatuaggi con le bande (o bracciali) monocolore sono spopolati.
I colori più utilizzati sono il nero ed il rosso e in molti associano questi tattoo alla forza ed al vigore.
Tatuaggi uomo animali
Gli animali sono soggetti super apprezzati nel tatuaggio.
Con un po’ di fantasia ed un po’ di lavoro da parte del tatuatore, si adattano praticamente ad ogni stile di tatuaggio e ad ogni zona del corpo.
Vediamo quindi quali sono gli animali più popolari tra gli uomini amanti del tatuaggio!
Leone
Il leone è uno dei simboli per eccellenza di forza, coraggio e protezione ed è anche uno tra gli animali più gettonati fra i tatuaggi uomo.
Tatuaggi uomo lupo
Il lupo e le sue varianti (come ad esempio il licantropo) sono soggetti molto popolari tra gli amanti del tatuaggio.
Simbolo di libertà, forza e indipendenza, il lupo si adatta perfettamente ad ogni stile di tatuaggio.
Tigre
Come il leone, anche la tigre è simbolo di forza e vigore ed è molto gettonata tra gli uomini amanti dei tattoo.
Perfetta sia a colori che in bianco e nero, gli stili preferiti per questo animale sono il realistico ed il giapponese.
Carpa koi
La carpa koi è un animale ricchissimo di simbolismi legati soprattutto alla forza di volontà e al coraggio.
Si racconta infatti che ogni carpa in grado di risalire le cascate del fiume Giallo diventi un drago.
Serpente
Nella vita reale i serpenti spaventano molte persone: velenosi e spesso mortali, di solito si tende ad evitarli il più possibile.
Nel tatuaggio invece, i serpenti sono molto apprezzati e simboleggiano il ciclo della vita, la saggezza, la rinascita e la pazienza.
Tatuaggi uomo drago
Il drago è simbolo di forza, saggezza e potere.
Tatuaggi uomo scritte
Sono molti gli uomini che scelgono il lettering come “stile” (chiamiamolo così) di tatuaggio.
C’è chi sceglie di tatuarsi una citazione famosa, chi il nome del partner oppure che preferisce le iniziali.
Vediamo comunque quali sono le scritte più popolari tra gli amanti dei tattoo!
Famiglia
La parola famiglia (in inglese “family” e in spagnolo “familia”) è davvero gettonata come tatuaggio.
Insomma, un bel modo di omaggiare a vita i propri cari!
Veni Vidi Vici
Anche la frase latina Veni Vidi Vici è molto popolare tra gli uomini amanti dei tattoo.
Lealtà
Lealtà, in inglese “loyalty”, oltre ad essere una qualità non da poco, è anche una parola molto diffusa fra i tattoo uomo.
Tatuaggi uomo: le zone
Come abbiamo visto nell’articolo”tatuaggi donna“, in generale possiamo dividere i tattoo in due categorie: quelli grandi e quelli piccoli.
Così, giusto per poter trattare meglio l’argomento zone.
Dando un’occhiata in giro per il web, è facile intuire che sono più gli uomini che preferiscono i tatuaggi medio/grandi a quelli piccoli.
Per quanto riguarda invece le zone, le preferite dagli uomini per i primi sono il petto, le braccia e i polpacci.
Quelli piccoli invece?
Per i tatuaggi di piccole dimensioni, le zone preferite sono invece le dita, la parte di mano tra pollice e polso e la zona vicino al gomito.
Idee tattoo uomo
Abbiamo visto quali sono i design più popolari per i tatuaggi da uomo, i loro significati e le zone più gettonate.
Passiamo quindi alle idee tattoo!
Qui sotto vi lasciamo una gallery con tantissime fantastiche idee per tatuaggi dei tattoo uomo spettacolari.
Come sempre, trovate i credits dei vari artisti in basso a destra di ogni foto.
Date un’occhiata ai loro profili e seguiteli su Instagram o Pinterest!
E voi, quali di questi tatuaggi avete o vorreste avere?
Fatecelo sapere in un commento!
Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitate a contattarci.
Potete farlo commentando il nostro blog oppure via social.
Grazie per la vostra attenzione, a presto!