Come non sentire dolore durante un tatuaggio

Se vuoi saperne di più su come non sentire dolore durante un tatuaggio allora sei proprio nel posto giusto! Sentire dolore quando si fa un tatuaggio è normale, ma ci sono alcuni metodi per allievarlo quando si è molto sensibili.

Nelle prossime righe capiremo come fare per non star troppo male. Ricordiamo comunque di chiedere anche al proprio tatuatore di fiducia alcuni consigli in merito. Comunque non perdiamo altro tempo e vediamo subito alcune possibili soluzioni!

Come non sentire dolore durante un tatuaggio

Come non sentire dolore durante un tatuaggio -2

Fare un tatuaggio per forza di cose implica anche il provare un po’ di dolore. L’ago della macchinetta penetra in strati profondi della pelle per poter depositare l’inchiostro, questo può essere più o meno doloroso a seconda della sensibilità del cliente.

Non solo, ci sono anche delle aree del corpo che sono a tutti gli effetti più dolorose (leggi anche: Dove fa male il tatuaggio). Questo perché hanno una maggiore presenza di tessuto nervoso e meno massa grassa, oppure la pelle è molto sottile e vicina all’osso. Si pensi ad esempio alle mani o ai piedi, ma anche alle zone intime, la colonna vertebrale, la testa o le costole.

Quindi che fare se si vuole un tattoo proprio in una di quelle zone? Come non sentire dolore durante un tatuaggio? Ci sono in effetti alcune potenziali soluzioni! Ricordiamo comunque che la sensibilità al dolore varia da persona a persona ed quindi molto soggettiva. Lo stesso vale anche per l’effetto anestetizzante dei metodi che andremo a suggerire. In primis poi chiedere al proprio tatuatore!

Fatte queste premesse, passiamo ai metodi più consigliati su come non sentire dolore durante un tatuaggio:

  • Crema anestetica
  • Tecniche di rilassamento
  • Evitare alcool, caffeina e altre sostanze sensibilizzanti
  • Essere idratati, a stomaco pieno e ben riposati

Qualche dettaglio in più in merito:

Crema anestetica

La soluzione più immediata per ridurre il dolore è quella di utilizzare delle creme anestetiche per tatuaggi. Attenzione però ad utilizzare dei prodotti appositi e non una crema anestetica qualsiasi. Alcune potrebbero infatti influenzare negativamente la buona riuscita del tattoo, modificando la texture della pelle.

Inoltre si raccomanda di scegliere con cura quale usare, soprattutto in presenza di possibili allergie! Chiedere al tatuatore e al proprio medico in primis.

OffertaBestseller n. 1
Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento Intensivo, Crema Tatuaggi Corpo con Pantenolo, Crema Tattoo Idratante che Protegge, dà Sollievo e Rigenera la Pelle, Preserva la Bellezza del Tatuaggio, 100g
  • SOLLIEVO E PROTEZIONE: la crema per tatuaggi Bepanthenol crea una barriera protettiva naturale traspirante che lascia respirare la pelle e forma uno strato trasparente che non necessita di pulizia
  • PRESERVA BELLEZZA E COLORI: crema ravviva tatuaggio per preservare la bellezza e i colori dei tuoi tatuaggi, Pantenolo crema 5% che aiuta a rigenerare la pelle agendo dall'interno, per una guarigione veloce
  • PROTEZIONE TATTOO AFTERCARE: la formula della crema post tatuaggio Bepanthenol contiene anche sostanze lipidiche in alta concentrazione che proteggono, idratano e mantengono elastica la pelle
  • DERMATOLOGICAMENTE TESTATA: la crema tatuaggio rivitalizzante e crema idratante corpo uomo e donna Bepanthenol Tattoo è dermatologicamente testata su pelle tatuata ed è senza conservanti, profumi e coloranti
  • PER TUTTI I TATUAGGI: con 4 applicazioni al giorno consigliate, il tubo da 100g è pratico e versatile come crema per tattoo di diverse dimensioni
Bestseller n. 2
Amzsea Crema anestetica per tatuaggi, trucco permanente, lavaggio dei tatuaggi, tubo da 10 g.
  • 💜【Azione rapida e lunga durata】 Applicare la crema paralizzante semipermanente sulla pelle, dopo 40 minuti di avvolgimento con pellicola trasparente prima del tatuaggio, può intorpidire per 3‑5 ore, è molto facile da usare.
  • 💜【Crema paralizzante per tatuaggi】 La crema anestetica insensibile può essere utilizzata per tatuaggi, tatuaggi per sopracciglia, piercing, rimozione di tatuaggi laser, epilazione laser, ecc. Non è necessario provare disagio durante nessuna di queste procedure di bellezza.
  • 💜【Alta sicurezza】 La crema paralizzante per tatuaggi da 10 g è delicata e non irrita, non ha alcun effetto sulla colorazione dopo il tatuaggio, sicura da usare. Buon effetto calmante, comodo e pratico.
  • 💜【Sollievo dal dolore】 Questa crema anestetica allevia temporaneamente il dolore durante i tatuaggi, i piercing e la depilazione. Buon effetto insensibile per tatuaggi e piercing, allevia efficacemente il dolore durante il processo.
  • 💜【Ampiamente usato】 Crema paralizzante ideale, adatta a tutte le parti del corpo, adatta anche per sopracciglia, tatuaggi sulle labbra. Adatto solo per uso esterno, non toccare gli occhi e il naso.
OffertaBestseller n. 3
Linea Tattoo Crema Pantenolo - tubo da 75 ml
  • Mantiene la pelle morbida ed idratata
  • Contribuisce al fisiologico processo di riepitelizzazione cutanea
  • Dermatologicamente testato sui metalli nickel- chrome-cobalt
  • Made in italy
  • Tubo 75 ml

Tecniche di rilassamento

Yoga, meditazione o altre tecniche potrebbero aiutare a sopportare meglio la seduta. In generale l’ansia e la tensione muscolare aumentano la percezione del dolore, quindi è assolutamente d’aiuto cercare il più possibile di stare sereni e di dialogare con il proprio tatuatore.

Evitare alcool, caffeina e altre sostanze sensibilizzanti

Almeno nelle 24 ore precedenti al tattoo evitare l’utilizzo di alcool, caffeina o droghe. Tutte questa sostanze possono infatti rendere più doloroso il tatuaggio oltre a creare eventuali altri problemi durante e dopo la seduta come svenimenti e nausea.

Essere idratati, a stomaco pieno e ben riposati

Oltre ad evitare alcune sostanze, sarebbe bene anche fare una una bella notte di sonno! Qualche giorno di vita regolare, una buona quantità di zuccheri e nutrienti nel sangue e bere tanta acqua aiutano non poco rispetto a come non sentire dolore durante un tatuaggio. In questo modo si resta in forze e si evitano nausea, svenimenti e altri problemi.

OffertaBestseller n. 1
Jowaé Acqua Idratante Spray Con Acqua Di Fiori Di Sakura, Per Tutti I Tipi Di Pelle, Anche Sensibile, Formato Da 200ml
  • Acqua di trattamento idratante viso dalla texture leggera, non appiccicosa
  • Contiene il 97 percent di ingredienti di origine naturale, 100 percent vegana
  • Adatta a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile
  • Idrata, rinfresca e rivela la luminosità dell'incarnato, aiuta la pelle a ricevere i trattamenti successivi
  • Ispirata alle essence coreane, si utilizza dopo la detersione per preparare la pelle ai trattamenti quotidiani
Bestseller n. 2
Neutrogena Spray idratante Hydro Boost Express, 200 ml
  • Neutrogena Hydro Boost Spray direttamente sul corpo per bloccare l'umidità dopo la doccia
  • Si assorbe istantaneamente con una sensazione non grassa in modo da potersi vestire immediatamente
  • Adatto per pelli sensibili
  • Testato sotto controllo dermatologico
  • Volume di visualizzazione dell'articolo: 200,0 millilitri
Bestseller n. 3
Avene Spray Acqua Termale, 300 ml
  • Cura della pelle
  • Cura della pelle avene 300 millilitri

Conclusioni

Come non sentire dolore durante un tatuaggio -3

Arrivati ormai alla fine di questo approfondimento dovresti avere le idee più chiare su come non sentire dolore durante un tatuaggio! Noi abbiamo indicato quali sono i metodi più consigliati, ma prima di tutto invitiamo a sentire il proprio tatuatore di fiducia. Attenzione anche a non utilizzare prodotti che potrebbero causare allergie o altre reazioni avverse.

Detto ciò, noi ci salutiamo e ti lasciamo con un altro articolo che speriamo possa fare al caso tuo: Come capire se il tatuaggio è guarito.