Tatuaggio Asso di Picche: Significato, Idee e Costi

Se vuoi saperne di più su Tatuaggio Asso di Picche: Significato, Idee e Costi allora sei proprio nel posto giusto! L’asso di picche offre tantissime interpretazioni a coloro che stanno valutando un tattoo con questo soggetto.

Nelle prossime righe avremo modo di approfondirle tutte, insieme ai design più amati e a una stima dei costi. Quindi non perdiamo altro tempo e capiamo subito cosa fare!

Tatuaggio Asso di Picche: Significato, Idee e Costi

Tatuaggio Asso di Picche Significato, Idee e Costi -2

Chi è un po’ pratico di carte da gioco saprà già che le picche sono uno dei semi principali in diversi mazzi! Tra i giochi più popolari in cui troviamo anche l’asse di picche abbiamo il poker e il bridge, dov’è considerata una carta dal valore piuttosto alto. Proprio per questo il simbolismo della carta stessa è legato al potere, tanto che anche al di fuori del gioco è ritenuta una carta “pericolosa”.

Addirittura è stata definita “la carta della morte” per il suo utilizzo durante la Guerra del Vietnam. I soldati americani facevano cadere migliaia di queste carte sui villaggi vietnamiti per abbatterne il morale, utilizzando quindi l’asso di picche come avvertimento. Le “picche” stesse sono le punte della lancia, arma da sempre utilizzata per uccidere e per cacciare.

Ma vediamo qualche dettaglio in più su tutto ciò che riguarda Tatuaggio Asso di Picche: Significato, Idee e Costi. Faremo in modo di non farci sfuggire nulla, così che si possa avere una panoramica completa su questo possibile tattoo. Nello specifico:

  • Significato dell’asso di picche
  • Idee e design più popolari
  • Quanto costa

Analizzeremo tutti gli aspetti principali di questo simbolo così iconico, compresa anche una stima generale della spesa da tenere in considerazione. Quindi:

Significato dell’asso di picche

Un po’ del simbolismo legato all’asso di picche abbiamo già avuto modo di conoscerlo, ma riassumendolo abbiamo:

  • Potere: nella gerarchia delle carte da gioco questa è considerata una delle più forti. Come tatuaggio rispecchia questa sua caratteristica, simboleggiando potere, ambizione, forza e autorità.
  • Morte, avvertimento: l’asso di picche è anche un presagio di morte e di pericolo, un avvertimento per i propri nemici che qualcosa sta per accadere.
  • Protezione: di riflesso, l’asso di picche diventa anche una sorta di amuleto contro la cattiva sorte. Un augurio di buona fortuna e successo per chi lo porta.

Insomma, le opzioni non mancano!

Idee e design più popolari

Viste le tematiche a cui questa carta è legata, capiamo immediatamente le ragioni di tanta popolarità. Trattandosi di un soggetto molto amato sono tante le idee e i design disponibili. L’asso di picche si presta a bene a tattoo:

  • Classici: l’asso di picche si presta bene anche a un tattoo “minimalista”, con il simbolo della carta perfetto per tatuaggi discreti in zone del corpo anche molto piccole (dita, mani o dietro l’orecchio ad esempio). Altrimenti si può fare l’intera carta con linee semplici e pulite.
  • Elaborati e “artistici”: chi invece vuole qualcosa di più elaborato può optare per watercolor, realistici tattoo in stile “Old School” o “New School” con motivi floreali, coltelli o spade, teschi e altri elementi tipici.
  • Come elemento di un tattoo più grande: non per forza l’asso di picche dev’essere il dettaglio principale, ma può anche inserirsi molto bene in tatuaggi più importanti come ritratti, in bocca a teschi o altri soggetti “oscuri” (la rappresentazione della morte, guerrieri o animali feroci).

Quanto costa

Il prezzo è influenzato da dimensioni, colori, complessità del lavoro e anche dallo studio dove ci facciamo tatuatore. Tatuaggi semplici mediamente vanno dai 50 ai 200 euro, ma tattoo più importanti sforano tranquillamente anche i 600 euro. Leggi anche: Quanto costa un tatuaggio e come risparmiare.

Conclusioni

Tatuaggio Asso di Picche Significato, Idee e Costi -3

A questo punto dovresti avere le idee molto più chiare in merito a Tatuaggio Asso di Picche: Significato, Idee e Costi. Sono tantissime le opzioni disponibili, basta scegliere quella che pensi sia la più adatta a te!

Detto ciò, ti lasciamo con un altro articolo che speriamo possa fare al caso tuo: Old School Tattoo: idee, storia e evoluzione.