Scopriamo insieme la classificazione dei tubi e dei grip per tatuare e quali scegliere in base al lavoro da fare!
Grip tattoo
Come ogni forma d’arte, anche nel tatuaggio si utilizzano determinati strumenti, ognuno dei quali ha delle funzioni particolari.
In questo articolo andremo a parlare dei tubi, chiamati anche tips, e dei grips: vedremo come sono fatti, che funzioni svolgono e come vengono classificati.
Vedremo inoltre qualche consiglio su quali scegliere in base al lavoro che andremo a fare.
Tip e Grip Tattoo: Cosa sono
Come gli aghi per tatuaggio, anche i tubi e i grips sono strumenti basilari e fondamentali per la riuscita del tatuaggio stesso.
In generale, possiamo dire che i tubi sono quegli elementi che contengono l’ago:
essi, oltre a proteggerlo dallo sporco e dalla polvere, permettono anche di trattenere una maggior quantità di inchiostro.
I grips invece non sono altro che le impugnature.
In passato, sia i grips che i tubi, erano fatti d’acciaio e, di conseguenza, dovevano obbligatoriamente essere sterilizzati in autoclave.
Ad oggi, con l’avvento del monouso, si utilizzano grips e tubi preconfezionati usa e getta.
Questa opzione è la più economica, igienica e semplice da utilizzare.
In ogni caso, alcuni artisti prediligono la tradizione e continuano, ancora oggi, ad utilizzare quelli in acciaio.
Legislativamente parlando, si possono utilizzare entrambe le soluzioni a patto che gli strumenti non usa e getta vengano sterilizzati in autoclave dopo ogni utilizzo.
Classificazione
Tipi di tubi tattoo
Quando si parla di tipi di tubi, ci si riferisce alla forma della loro punta.
Ad oggi ne esistono tre tipi: Round (R), Diamond (D) e Flat (F).
-
– I Round (R) hanno la punta circolare e si utilizzano per aghi Round Liner (RL) e Round Shader (RS).
– I Diamond (D) hanno invece la punta a forma di diamante, ovvero squadrata.
Anch’essi si utilizzano per aghi Round Liner e Round Shader.La differenza sta nella quantità di inchiostro trattenuta: i tubi diamond trattengono più inchiostro rispetto ai round, ciò permette di ricaricare l’ago meno spesso.
Ciò nonostante, tendono a sporcare molto di più per cui è necessario ripulire la zona che si sta tatuando più volte.– I Flat (F) invece hanno la punta rettangolare e si utilizzano per qualsiasi tipo di magnum (Classic, Round e Stack).
Grip tattoo

La classificazione dei grips è del tutto differente e si basa sulla forma e la dimensione dell’impugnatura.
Esistono vari tipi di grip e la scelta varia esclusivamente in base alla all’artista: insomma, ognuno sceglie quello con cui si trova meglio.
Per quanto riguarda le dimensioni, in generale possiamo dire che i grips hanno un’impugnatura che varia tra i 19 mm, 25 mm o 30 mm.
La forma invece varia a seconda della casa produttrice.
Taratura
Come gli aghi, anche i tubi hanno una taratura.
Nel caso dei grips e tips monouso, essa è scritta sul retro della confezione.
Comunque sia, la taratura riguarda il tipo di tubo e il numero massimo di aghi che può contenere.
In generale, i tubi devono avere la stessa dimensione degli aghi.
In questo modo si riducono notevolmente le vibrazioni.
Esempio: un tubo 7R monterà un ago 7RL o 7RS.
Ad ogni modo, alcuni artisti usano tubi round di una dimensione più grande rispetto agli aghi per trattenere più inchiostro e ricaricare l’ago meno frequentemente.
In questo caso però, si hanno delle maggiori vibrazioni.
Questo metodo lo sconsigliamo, specialmente ai meno esperti, in quanto se non ci sono la manualità e l’abitudine, si rischia di effettuare tatuaggi non precisi e linee molto incerte.
Il discorso è un po’ diverso per quanto riguarda i tubi Diamond: questi riescono a montare aghi di una dimensione superiore alla loro.
Esempio: un tubo 7D riesce a montare un ago 9 RL.
Anche in questo caso, dipende dalle abitudini dell’artista.
Tip e Grip Tattoo: Quali Scegliere
La scelta dei tubi e dei grips per tatuaggio dipende dallo stile, dalla mano dell’artista e dal lavoro che si sta per svolgere.
“In che senso?”
Nel senso che dipende dagli aghi che andremo ad utilizzare.
Leggendo il paragrafo “Come scegliere gli aghi per tatuare” potrete capire quali sono appunto gli aghi utilizzati nei vari stili di tatuaggio e, di conseguenza, quali sono i grip.
In generale, ai principianti consigliamo i tubi Round per tracciare le linee, in quanto sporcano meno e il rischio di perdere lo stencil è minore.
Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e vi sia stato utile a capire meglio di cosa si tratta quando si parla di grips e tubi.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitate a contattarci!
Potete farlo commentando il nostro blog oppure scrivendoci su uno dei nostri social.
Alla prossima!