Trucco semipermanente

Scopriamo insieme che cos’è e come si effettua

Trucco semipermanente

La dermopigmentazione, più comunemente conosciuta come trucco semipermanente, è una tecnica attraverso la quale si applicano dei pigmenti sotto la superficie della pelle a fini decorativi.
Nella maggior parte dei casi si utilizza per fini estetici, specialmente per correggere inestetismi quali mancanza di sopracciglia e labbra sottili.
Se usato per ridisegnare il capezzolo dopo una mastectomia, viene chiamato tatuaggio medico..

Il trucco semi-permanente nasce agli inizi del ventesimo secolo.
Il più grande sviluppatore di questa tecnica è stato il George Burchett, tatuatore degli anni trenta.
I risultati della dermopigmentazione sono evidenti miglioramenti per quanto riguarda le caratteristiche estetiche.
Se effettuati, mantenuti e curati bene si ottengono risultati a lungo termine.

Alcuni fattori che influiscono negativamente sul mantenimento sono l’esposizione solare e l’uso frequente della piscina.

Rimozione e Complicanze

Per rimuovere il trucco sono necessarie pratiche molto costose e abbastanza difficili.

Queste sono:

  • il laser
  • la dermoabrasione
  • l’esfoliazione (chimica o fisica)
  • la rimozione chirurgica dei lembi di pelle sottoposti al trattamento

Come i tatuaggi tradizionali, le complicanze possono essere le seguenti:

  • allergia ai pigmenti
  • formazione di cicatrici o cheloidi
  • infezioni locali

Quest’ultima soprattutto se non curati correttamente.

Se gli strumenti non sono sterilizzati o mono-uso, c’è il rischio di contrarre infezioni e malattie gravi quali HIV e epatiti .

Esempi trucco semipermanente:

Sopracciglia

trucco semipermanente sopracciglia

Labbra

trucco semipermanente labbra

Macchinette e corsi

Per effettuare il tatuaggio semi permanente è necessario partecipare ad un corso formativo ed ottenere l’attestato.
Grazie ad esso avrete la possibilità di conoscere più a fondo il mestiere e come esercitarlo .

Con il corso saprete distinguere i rischi sanitari ai quali siete sottoposti ed a cui è sottoposto il cliente, le migliori tecniche per effettuare i tatuaggi semi permanenti, gli strumenti da utilizzare e le macchinette stesse.
Le macchinette utilizzate in questo tipo di lavoro vengono chiamate dermopigmentatori. Inoltre sono molto leggere e maneggevoli e permettono di lavorare in sicurezza e praticità.

 

Speriamo che questo articolo possa utile per capire meglio in cosa consiste questo tipo di tatuaggio.

Per ulteriori chiarimenti puoi visitare la nostra sezione dedicata al trucco semi-permanente.

Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci!
Da oggi potete farlo anche su Instagram!

NB:

  • Il conseguimento dell’attestato è obbligatorio per effettuare qualsiasi dermopigmentazione
  • Il materiale deve essere sterilizzato o mono uso
  • Non è possibile tatuare minori di quattordici anni
  • Il tatuaggio deve essere eseguito in strutture adeguate e conformi alla legge

Lascia un commento