Che sapone usare per lavare il tatuaggio

Se ti stai chiedendo che sapone usare per lavare il tatuaggio allora sei proprio nel posto giusto! Non tutti i saponi vanno bene per lavare le pelle appena tatuata, ma bisogna utilizzare dei prodotti adatti.

Nelle prossime righe capiremo come scegliere il sapone giusto, dove acquistarli e quanto costano. Quindi non perdiamo altro tempo e capiamo subito come muoverci!

Che sapone usare per lavare il tatuaggio

Che sapone usare per lavare il tatuaggio -2

Sei appena tornato a casa dopo aver concluso il tuo tatuaggio, ma non ricordi bene come procedere. Ti è stato detto di lavarlo accuratamente con del sapone, però che sapone usare per lavare il tatuaggio? Come accennavamo, non se ne può usare uno qualsiasi altrimenti si rischia di stressare inutilmente la pelle e rischiare di rovinare il nostro nuovo tattoo.

In ogni caso, niente panico! Ci sono diversi prodotti adatti che potresti avere tranquillamente anche a casa, basta leggere con attenzione l’etichetta e seguire alcuni consigli. La procedura da seguire è molto semplice:

  • Se il tatuaggio è appena fatto, prima di tutto rimuovi la pellicola protettiva posizionata dal tatuatore.
  • Ora ti basterà lavarlo molto delicatamente con un po’ di acqua tiepida (non troppo calda) e del sapone neutro possibilmente antibatterico, assolutamente senza profumazioni e coloranti.

I passaggi principali da seguire sono questi appena indicati: facile, no? L’importante è non utilizzare prodotti aggressivi sulla cute. Proviamo invece a rispondere alle domande più comuni sulla questione:

  • Che sapone usare per lavare il tatuaggio?
  • Cosa evitare assolutamente?
  • Quali problemi si rischiano ad usare il prodotto sbagliato?

Vediamo un po’ di approfondimenti in merito!

Che sapone usare per lavare il tatuaggio?

Un tatuaggio appena fatto ha bisogno di cure particolari per non rovinarsi. La pelle è infatti molto sensibile dopo il passaggio dell’ago, che a tutti gli effetti apre una ferita nella nostra cute. Il sistema immunitario si attiva e bisogna fare in modo che il tattoo cicatrizzi senza problemi.

Nulla di cui preoccuparsi troppo comunque, basta fare attenzione nelle prime settimane. La guarigione completa dipende ovviamente da tantissimi fattori, ma in media è sulle 6 settimane per star sicuri. Ricorda anche di usare la crema solare (leggi anche: Le migliori Creme Solari per Tatuaggi acquistabili su Amazon).

Ad ogni modo, il sapone da usare deve essere:

  • Antibatterico
  • Senza profumo
  • Senza coloranti
  • PH neutro

Vanno benissimo anche i detergenti intimi delicati.

OffertaBestseller n. 1
Bepanthenol Tattoo Detergente Delicato con Pantenolo per Aftercare Rivitalizzante Tatuaggio, Ideale per Detergere e Proteggere i Tatuaggi, Ravviva i Colori, Gel Senza Sapone 200 ml
  • PRESERVA IL TATTOO E RAVVIVA I COLORI: grazie alla presenza del Pantenolo idrata e protegge la pelle sensibile della zona del tatuaggio, favorendo la rigenerazione cutanea e preservandone la bellezza mantenendo vivi i colori
  • FORMULA SPECIFICA: il gel detergente per tatuaggi Bepanthenol contiene Iipidi naturali come l’olio di Argan che aiutano a prevenire la disidratazione cutanea, ristabilizzando la componente lipidica cutanea
  • IDRATA E PROTEGGE: la Niacina o Vitamina B3 con azione lenitiva su pelle secca, supporta la produzione di lipidi della barriera cutanea; il Glicerolo fornisce idratazione immediata e di lunga durata
  • PRATICO E DELICATO: il gel detergente viso e corpo è dermatologicamente testato su pelle tatuata ed è senza coloranti, senza saponi e inodore, con un pH delicato sul tatuaggio
  • ROUTINE TATTOO AFTERCARE: ideale per la cura post tatuaggio insieme a una crema per tatuaggi specifica. Applicare gentilmente sulla pelle umida della zona del tatuaggio e risciacquare abbondantemente, si consiglia di applicare 2 volte al giorno
Bestseller n. 2
Linea Tattoo Sapone Con Ingredienti Ad Azione Antibatterica Con Tea Tree, Albero Del Tè, 125 Millilitro
  • Proprietà idratanti e lenitive
  • Formulazione concentrata ideale per un' igiene completa durante la cura del tatuaggio
  • Dermatologicamente testato sui metalli nickel- chrome-cobalt
  • Made in italy
  • Flacone nero con tappo flip-top formato da 125 ml
Bestseller n. 3
Tattoo Defender - Soothe & Clean 100ml - Detergente Lenitivo Ed Antibatterico Per Tatuaggi - Garantisce Una Perfetta Igiene - Riduce Il Rossore E L'Irritazione - Dermatologicamente Testato
  • A COSA SERVE? Detergente lenitivo coadiuvante nel trattamento post-tatuaggio. Lenisce e idrata la cute, garantisce una perfetta igiene sin dalle prime ore successive al trattamento
  • QUANDO SI USA? Si utilizza per lavare un tatuaggio durante il processo di cura; lenisce ed idrata la cute, riduce i tempi di guarigione e garantisce dei risultati finali perfetti. Può essere usato anche durante la fase di esecuzione del tatuaggio diluito con acqua distillata e a fine lavoro a secco; aiuta a ridurre gonfiore e rossore grazie alla presenza di Calendula e Camomilla.
  • CHE BENEFICI HA? E' neutro ed anti batterico per garantire una igiene perfetta sia durante l'esecuzione del tatuaggio che durante la cura. Ha Calendula e Camomilla, Rabdosia Rubescens ed Acido ialuronico per lenire la pelle, sfiammarla, velocizzare la guarigione de tatuaggio e ridurre il formarsi delle crosticine
  • E' DI QUALITA'? Soothe & Clean di Tattoo Defender utilizza solamente materie prime di alta qualità selezionate appositamente per la loro efficacia sulle pelli tatuate. La formulazione e fabbricazione del prodotto è rigorosamente ed interamente MADE IN ITALY, studiata e realizzata in laboratorio certificato ISO 9001-9002 rispettando tutti gli standard qualitativi dei prodotti cosmetici della più alta qualità
  • QUANDO SCADE? Il prodotto è sigillato ed ha una scadenza di 6 mesi dall'apertura. Il prodotto sigillato ha piena efficacia fino a 36 mesi dalla produzione. La confezione è di 100ml

Cosa evitare assolutamente?

Ovviamente non bisogna assolutamente grattare il tatuaggio, togliere le crosticine, immergersi in acqua o esporlo eccessivamente ai raggi solari fino a completa guarigione. Importante è anche non usare saponi con micro-granuli (esfolianti e scrub), con alcool, coloranti profumi o altri agenti irritanti.

Quali problemi si rischiano ad usare il prodotto sbagliato?

Utilizzare prodotti sbagliati, aggressivi o non curarsi dell’igiene del nostro tatuaggio può portare a conseguenze anche gravi per la nostra salute e per la qualità del tattoo stesso. Possono apparire irritazione, gonfiore e pruriti molto fastidiosi a seconda della zona e delle dimensioni del tatuaggio.

Una cattiva pulizia può anche portare a infezioni e conseguente cura con antibiotici, quindi attenzione! Inoltre, non serve aggiungere che all’uso di prodotti aggressivi e pessima cura del tattoo segue un lavoro dalle linee sbiadite e rovinate. Se dovessero esserci problemi non esitare a contattare nuovamente il tuo tatuatore, così come il tuo medico o un dermatologo.

Conclusioni

Che sapone usare per lavare il tatuaggio -3

Arrivati ormai a fine di questo approfondimento dovresti avere le idee più chiare su che sapone usare per lavare il tatuaggio e quali invece non vanno bene. Ricorda che se dovessero esserci problemi come irritazione, bruciore e fastidio è bene rivolgersi a un medico il prima possibile!

Detto ciò, ti lasciamo con un altro articolo che pensiamo possa fare proprio al caso tuo: Problemi Tatuaggio.